AUTORIZZAZIONE ALL’ACCESSO ALLA SENTIERISTICA DEL COMUNE
Informazioni in merito ai possibili rischi presenti lungo i tracciati e sulle misure di prevenzione e di emergenza in essere
Qualunque sia la vostra passione, il territorio di Roisan è in posizione strategica per accedere velocemente e in qualunque stagione, a molteplici attività sportive quali: MTB, Nordic Walking, attività pedestri, ecc.
I sentieri, segnalati e oggetto di manutenzione in diversi momenti dell’anno, si presentano articolati su diversi livelli di difficoltà che variano da itinerari facili, accessibili anche ai principianti, a itinerari con passaggi molto tecnici che, come tali, sono da considerare molto difficili.
I sentieri sono in prevalenza sterrati, per tale motivo potrebbero presentare superfici irregolari con protuberanze e cavità e, in particolati condizioni meteo, potrebbero risultare bagnati, gelati o ricoperti di neve, con conseguente aumento delle possibilità di scivolamento.
Lo scopo del seguente documento è quello di richiamare il visitatore/turista/sportivo, sui possibili rischi in cui potrebbe incorrere scegliendo di proseguire lungo il suo itinerario sul territorio del comune di Roisan, richiamando l’attenzione ai rischi intrinsechi nell’utilizzo di un sentiero di media montagna e sui comportamenti da seguire come principi etici e di buon senso.
CONDIZIONI DI ACCESSO AI SENTIERI
RISPETTA I DIVIETI OVE PRESENTI.
Alcuni sentieri, o tratti di essi, potrebbero riportare cartelli di divieto di accesso. I divieti ci possono essere perché, l’amministrazione comunale, un ente o il proprietario del fondo ha rilevato la presenza di un pericolo (per condizioni meteo avverse, per manutenzioni, per frane, ecc). Il cartello c’è per la tua sicurezza: rispettalo.
DAI LA PRECEDENZA “AI PIÙ LENTI”.
I sentieri che troverai sul nostro territorio potrebbero avere una percorrenza mista: MTB, pedoni, cavalli, trattori. Più veloci, non significa avere il diritto di precedenza, né in salita né in discesa. Gli escursionisti a piedi avranno sempre la precedenza su tutti, così come i ciclisti avranno sempre l’obbligo di lasciare il passaggio.
MODERA LA VELOCITÀ.
I sentieri presenti sul nostro territorio, hanno molti km di sviluppo nei boschi. Questa loro caratteristica li rende molto piacevoli da percorrere anche nelle giornate più afose. Tuttavia, in diversi punti la visibilità potrebbe essere ridotta da alberi e curve. Comportati in modo da non costituire pericolo per te o per gli altri escursionisti: modera la velocità.
IMPATTO ZERO.
Il principio è semplice: sei ospite. Rispetta la natura e gli animali che incontrerai lungo il percorso. Non uscire fuori dai sentieri segnalati non generare nuove scorciatoie che, sul lungo, potrebbero favorire l’erosione del terreno e cambiarne la morfologia.
NON SPAVENTARE GLI ANIMALI.
Lungo i sentieri del territorio di Roisan potresti incontrare moltissimi animali selvatici e da allevamento: cervi, caprioli, cinghiali, volpi, mucche, asini, cavalli, ecc. Evitare di essere aggressivi incauti è sempre un buon principio di sicurezza. Perché un animale spaventato può diventare un pericolo.
CANI AL GUINZAGLIO.
Non importa quanto il tuo cane si grande o addestrato. I cani devono essere tenuti a guinzaglio lungo tutto il percorso. È un obbligo di legge e una regola di buona educazione. È tua responsabilità raccogliere le sue deiezioni. Ricorda che è obbligo di legge avere con te i sacchetti per la raccolta delle feci e anche una museruola (anche se non indossata) in caso di cani di media-grande taglia. Il mancato rispetto, ti rende soggetto a sanzioni amministrative.
NON LASCIARE RIFIUTI IN GIRO.
È fatto divieto l’abbandono di rifiuti, riportali a valle. Plastica, carta, alluminio e anche residui di cibo, questi ultimi potrebbero alterare l’equilibrio naturale.
SALUTA E AIUTA.
Piccoli gesti che fanno la differenza. Se noti qualcuno in momentanea difficoltà fermati ad aiutare. Ricorda che in Valle d’Aosta c’è un numero unico per la gestione delle emergenze, il 112.
SII AUTOSUFFICIENTE.
Conosci i tuoi limiti e le tue capacità, rispettale. Assicurati di avere con te tutto il materiale e l’attrezzatura necessaria per l’escursione che intendi effettuare. Per aiutarti a pianificare la gita il comune di Roisan ha creato apposite schede dei sentieri, con tracce che potrai scaricare e utilizzare da qualunque dispositivo. Assicurati di aver sempre avvisato qualcuno sul tragitto che effettuerai, specie se intendi percorrerlo da solo. Un piccolo contrattempo può rivelarsi fatale se non si interviene con tempestività.
Utilizza sempre il buon senso, disattenderlo può avere conseguenze anche gravi.