Sentiero ad uso promiscuo
(potrebbero essere presenti mezzi agricoli, biciclette, animali da monta e pedoni)
La difficoltà dei sentieri è sempre valutata in condizioni diurne e asciutte. Il grado di difficoltà indicato è sempre quello prevalente.
Se a piedi:
itinerario su stradine, mulattiere o larghi sentieri. Non è richiesto un allenamento specifico se non quello tipico della passeggiata.
Se in bici:
Itinerario facile, non sono richieste particolari abilità, fondo compatto, curve ampie, moderata pendenza.
Se a piedi:
Itinerario su sentieri con terreno di vario genere (pascoli, detriti, pietraie...). E' richiesta una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata anche per qualche ora.
Se in bici:
Se in bici
Itinerario di media difficoltà.
Presenza di radici e pietre di medie dimensioni, gradoni e scalinate in sequenza poco impegnativa
Se a piedi:
Itinerario per escursionisti esperti. Terreno misto: pendii scivolosi di erba, misti di rocce ed erba, pietraie, lievi pendii innevati o anche singoli passaggi rocciosi di facile arrampicata (uso delle mani in alcuni punti).
E' richiesta una discreta conoscenza dall'ambiente alpino, passo sicuro ed assenza di vertigini. La preparazione fisica deve essere adeguata.
Se in bici:
Fondo stradale scivoloso, con gradoni, radici e blocchi di pietra in sequenza. Pendenze superiori al 70% per lunghi tratti, tornanti stretti.
Se a piedi:
non sono presenti sul territorio di Roisan
Se in bici:
Itinerario molto difficile. Presenza di radici, gradoni e grossi massi, fondo a tratti instabile, tornanti molto stretti. E' richiesto un livello di guida esperto
ALTIMETRIA
DESCRIZIONE ITINERARIO
Giro di facile percorrenza ad anello di 16.7 km e 189m D+, percorribile anche nei mesi freddi .
Il Giro segue gli antichi canali irrigui chiamati “Ru” ed in particolare il Ru Champapom e Ru Pompillard che con debole pendenza attraversano l’intero Comune di Roisan. Percorrendo questi antichi canali si possono godere di numerosi punti panoramici su tutta la valle centrale e si puo vedere il ponte acquedotto di epoca medioevale Grand ARVOU. Il tracciato è frequentato da altri utilizzatori e quindi si richiede cortesia e rispetto.
CARATTERISTICHE PERCORSO
Partenza e Arrivo: Roisan – Area sportiva fraz. Moulin Difficoltà: Media – Segnavia 1 blu Lunghezza : km. 16,7
ALTIMETRIA
DESCRIZIONE ITINERARIO
Giro di facile percorrenza ad anello di 16.7 km e 189m D+, percorribile anche nei mesi freddi .
Il Giro segue gli antichi canali irrigui chiamati “Ru” ed in particolare il Ru Champapom e Ru Pompillard che con debole pendenza attraversano l’intero Comune di Roisan. Percorrendo questi antichi canali si possono godere di numerosi punti panoramici su tutta la valle centrale e si puo vedere il ponte acquedotto di epoca medioevale Grand ARVOU. Il tracciato è frequentato da altri utilizzatori e quindi si richiede cortesia e rispetto.
CARATTERISTICHE PERCORSO
Partenza e Arrivo: Roisan – Area sportiva fraz. Moulin Difficoltà: Media – Segnavia 1 blu Lunghezza : km. 16,7