benvenuto al

Le Collezioni

Le Collezioni del Mart, costituite nel 1987 a partire dalle raccolte d’arte della Provincia e dei Comuni di Trento e Rovereto, si sono arricchite nel corso degli anni grazie a depositi di collezionisti privati e fondazioni. Nelle sale del primo piano dell’edificio progettato da Mario Botta è possibile vedere una selezione di questo patrimonio formato da circa 20.000 opere, dove è protagonista l’arte italiana della prima metà del XX secolo.
Il percorso espositivo è scandito da otto sezioni che raccontano la nascita e lo sviluppo della modernità, da Medardo Rosso ai Divisionisti, dal Futurismo all’arte astratta, passando per i protagonisti della Metafisica, di Novecento italiano e del Realismo Magico.

album-art

Medardo Rosso

Carne altrui, 1883-1884

album-art

Umberto Boccioni

Nudo di spalle (Controluce), 1909

POWERED BY

album-art

Carlo Carrà

Le figlie di Loth, 1919

album-art

Arturo Martini

Il poeta Cechov, 1921-1922

album-art

Marino Marini

Pugile, 1933

album-art

Giorgio de Chirico

Autoritratto con la madre, 1922

POWERED BY

album-art

Cagnaccio di San Pietro

Ritratto della signora Wighi, 1930-1936

album-art

Arturo Martini

Donna al sole, 1930

POWERED BY

album-art

Mario Sironi

Il povero pescatore, 1924-1925

POWERED BY

album-art

Alberto Savinio

Ritratto di Waldemar George, 1929

album-art

Giorgio de Chirico

Due figure mitologiche (Nus antiques, Composizione mitologica), 1927

album-art

Carlo Carrà

Composizione TA (Natura morta metafisica), 1916 – 1918

album-art

Massimo Campigli

Figure (Donne sul terrazzo, Biografia), 1931

POWERED BY

album-art

Gino Severini

Ritratto di Madame M.S., (1913-1915)

album-art

Giacomo Balla

Linee forze di paesaggio + giardino, 1918

POWERED BY

album-art

Renato Di Bosso

Spiralando sull’Arena di Verona, 1935

POWERED BY

album-art

Manlio Rho

Composizione, 1936

album-art

Fausto Melotti

Contrappunto domestico, 1973

album-art

Fausto Melotti

Scultura n. 23, 1935

POWERED BY